Bobby Buckle: il giovane fondatore del Tottenham Hotspurs

Ci troviamo nell’Inghilterra vittoriana per parlare del fondatore del Tottenham Hotspur: Bobby Buckle .

Nel 1882, un gruppo di 12 studenti della Saint John’s Middle Class School e della Tottenham Grammar School, a Londra, che facevano parte di una squadra di cricket chiamata Hotspur Cricket Club, decise, spinto da uno di loro, un ragazzo di 13 anni di nome Robert ‘Bobby’ Buckle (nato nel 1868), di fondare una squadra di calcio, chiamata Hotspur Football Club, per poter continuare a praticare sport anche durante l’inverno.

Scelsero il nome Hotspur perché il club si è formato nei dintorni di Tottenham High Road, molto vicino allo stadio già demolito di White Hart Lane e quindi all’attuale stadio del club. Il primo stadio del club londinese si trovava su un terreno appartenuto ai discendenti di Sir Henry Percy , meglio conosciuto come Harry Hotspur (qualcosa come Harry ‘Hot Spurs’).

Questo Percy era un cavaliere, un nobile della fine del XIV secolo e dell’inizio del XV secolo, che eccelleva nelle guerre tra Inghilterra e Scozia a quel tempo e che venne interpretato da William Shakespeare nella prima parte della sua commedia Enrico IV. Il soprannome di Percy deriva da alcuni galli da combattimento che possedeva, i cui speroni (‘ spurs ‘ in inglese) erano temibili, anche se si dice anche che fosse a causa degli speroni da cavallerizzo che questo nobile medievale usava.

Bobby Buckle venne eletto primo capitano del club, mentre il primo presidente fu un adulto, John Ripsher, custode del Tottenham YMCA.

Leggi anche  Tottenham Hotspurs: storia del simbolo


Quel 1882 il Tottenham giocò la sua prima partita, con Buckle come capitano. Inoltre, lo stesso Buckle segnò il primo gol nella storia del club, il 20 ottobre 1883. Aveva solo 15 anni.

Ed il giovane virgulto non smise mai di essere legato al club. Nel 1884 fu eletto nel comitato del club e nel 1890 fu eletto segretario e tesoriere. Tutto questo combinato con il suo ruolo di giocatore di squadra. Nel 1895 smise di giocare a calcio e nel 1900, quando la squadra divenne professionista, Buckle lasciò il club. Durante il suo periodo da giocatore, giocò 53 partite segnando 25 gol.


Lontano dal calcio, Bobby Buckle morì il 1 gennaio 1959, all’età di 90 anni. Da qualche anno un gruppo di tifosi del Tottenham ha voluto mettere in luce la figura del fondatore del club e ha avviato una campagna per installare una targa in quella che era la casa del giovane Buckle, a White Hart Lane, che fu anche la prima sede del club. Qualche anno fa, inoltre, è stata pubblicata una biografia autorizzata di quel ragazzo che, insieme ad alcuni amici, ha fondato una delle società di calcio storiche dell’Inghilterra.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.