Blatter: Mondiali assegnati durante la presidenza FIFA

Si dice spesso che il Diavolo fa le pentole ed anche i coperchi e nel caso dello svizzero Joseph Blatter, ex numero 1 della FIFA, la definizione potrebbe anche essere vera.

Dopo le dimissioni in seguito agli scandali che hanno travolto il colonnello dell’esercito svizzero ed i vertici del pallone, abbiamo voluto dare un’occhiata all’assegnazione delle sedi della Coppa del Mondo che sono avvenute durante la sua gestione, iniziata nel 1998 quando prese lo scettro del comando dal brasiliano Joao Havelange. Già decisa la sede dell’edizione 2002, la prima e finora unica con due paesi ospitanti, Blatter si trovò a capo della FIFA in vista della 18-esima fase finale.

In termini di distribuzione geografica, si può tranquillamente affermare che la presidenza abbia operato con il bilancino, visto che solo l’Europa può vantare due “vittorie” in termini di assegnazione mentre Africa (la prima volta), America ed Asia sono tutte ad una fase finale.

Nella tabella sono evidenziate in neretto le candidate uscite sconfitte dal ballottaggio finale.

edizione paese ospitante esito altre candidate
2006 Germania 12 a 11 Sudafrica – Inghilterra – Marocco – Brasile
2010 Sudafrica 14 a 10 Marocco – Egitto – Libia – Tunisia
2014 Brasile unanimità Argentina – Colombia
2018 Russia 13 a 7 Spagna  e Portogallo – Olanda e Belgio – Inghilterra
2022 Qatar 14 a 8 USA – Corea del Sud – Giappone – Australia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.