I colori ricordano quelli della bandiera della Germania bensì trattasi della terza divisa da gioco del Birmingham City. La divisa aveva una ripartizione uniforme dei tre colori, giallo,rosso e nero e venne utilizzata durante le stagioni 1972-73 e 1973-74 del massimo campionato inglese. Le motivazioni per la scelta di questo particolare assortimento di colori rimasero ignote ai più poiché non vi era alcun giocatore di origine tedesca nel club.
L’unica leggenda in merito riporta che la causa scatenante la scelta cromatica fosse dettata dalla tourneè pre-Bundesliga svolta nell’allora Germania Ovest.
Se nella prima stagione la squadra si piazzò a metà classifica al decimo posto, nell’annata successiva la salvezza arrivò all’ultima giornata con una vittoria per 2-1 contro il Norwich City. In entrambe le annate militò nel Birmingham l’attaccante Trevor Francis che varcherà la Manica per giungere in Italia nell’estate del 1982, giocando 4 stagioni con la Sampdoria (68p – 17r) ed Atalanta, 1986-87 con 21 presenze ed una sola rete, stagione terminata con la retrocessione del club orobico in Serie B e la finale di Coppa Italia persa contro il Napoli.
In occasione della stagione 2015-16, il club inglese ha ripristinato la divisa “tricolore” per i soli matches fuori casa, allo scopo di meglio celebrare l’anniversario dei 140 anni dalla fondazione.
One thought on “Birmingham City, la maglia simil Germania degli anni Settanta”