Il beach volley è uno sport relativamente giovane alle Olimpiadi, essendo apparso nella rassegna a cinque cerchi soltanto a partire dal 1996, in occasione dell’edizione svoltasi ad Atlanta. La competizione si svolge in campo maschile e femminile, con le coppie che acquisiscono la possibilità di partecipare in base ad un ranking mondiale di tipo tennistico, aggiornato in base ai risultati dell’anno.
Albo d’oro maschile
Anno | Città | Oro | Argento | Bronzo |
1996 | Atlanta | Kiraly/Steffes(USA) | Dodd/Whitmarsh (USA) | Child/Heese (CAN) |
2000 | Sydney | Blanton/Fonoimoana (USA) | Melo/Santos (BRA) | Hager/Ahmann (GER) |
2004 | Atene | Rego/Santos (BRA) | Bosma/Herrera (ESP) | Heuscher/Kobel (SUI) |
2008 | Pechino | Dalhauser/Rogers (USA) | Araujo/Magalhaes (BRA) | Rego/Santos (BRA) |
2012 | Londra | Brink/Reckermann (GER) | Emanuel/Alison (BRA) | Plavins/Smedins (LAT) |
2016 | Rio de Janeiro | Alison/Bruno (BRA) | Lupo/Nicolai (ITA) | Brouwer/Meeuwsen (NED) |
Albo d’oro femminile
Anno | Città | Oro | Argento | Bronzo |
1996 | Atlanta | Pires/Silva (BRA) | Rodrigues/Ramos (BRA) | Cook/Pottharst (AUS) |
2000 | Sydney | Cook/Pottharst (AUS) | Behar/Bede (BRA) | Ramos/Pires (BRA) |
2004 | Atene | May-Treanor/Walsh (USA) | Behar/Bede (BRA) | McPeak/Youngs (USA) |
2008 | Pechino | May-Treanor/Walsh (USA) | Wang/Tian (CHN) | Xue/Zhang (CHN) |
2012 | Londra | May-Treanor/Walsh (USA) | Kessy/Ross (USA) | Larissa/Juliana (BRA) |
2016 | Rio de Janeiro | Ludwig/Walkenhorst (GER) | Agatha/Barbara (BRA) | Walsh/Ross (USA) |