Basket+USA+Olimpiadi=medaglia d’oro, la curiosa somma è quasi scontata ai Giochi Olimpici e Rio 2016 non dovrebbe fare eccezione, visti i risultati con cui gli americani stanno asfaltando i loro avversari nelle ultime amichevoli pre-Giochi. Inoltre non è che manchi il talento nel roster a stelle e strisce e pertanto la speranza dei tanti appassionati che guarderanno in tv il basket olimpico è che la strada che li separa dalla vittoria finale sia lastricata di spettacolo.
Ma chi ha fatto il Triplete Olimpiadi- titolo NCAA – titolo NBA ?
L’elenco non è lunghissimo: infatti sebbene per i giocatori americani sia abbastanza facile aggiudicarsi il titolo olimpico, abbinare anche il campionato universitario e quello professionistico non è propriamente scontato. Fra i sette recordman sicuramente spicca la stella di MJ, al secolo Michael Jordan, che trionfò addirittura due volte: la prima nelle Olimpiadi “casalinghe” di Los Angeles 1984, prima del suo debutto nel mondo dorato dell’NBA e la seconda volta quando le notti di Barcellona 92 vennero illuminate dal primo Dream Team della storia.
Tale occasione fu determinante per aggiungere un non meno noto Earvin “Magic” Johnson che aveva dichiarato poche settimane prima l’evento la sua sieropositività. Ecco chi sono i cestisti del Settebello.
giocatore | nazione | Olimpiadi | NCAA | NBA |
Quinn Buckner | USA | 1976 | 1976 (Indiana University) | 1984 (Boston Celtics) |
Magic Johnson | USA | 1993 | 1979 (Michigan State University) | 1980, 1982, 1985, 1987-88 (Los Angeles Lakers) |
K. C. Jones | USA | 1956 | 1955-56 (University of San Francisco) | 1959-66 (Boston Celtics) |
Michael Jordan | USA | 1984-1992 | 1982 (University of North Carolina) | 1991-93, 1996-98 (Chicago Bulls) |
Clyde Lovelette | USA | 1952 | 1952 (University of Kansas) | 1954 (Minneapolis Lakers), 1963-64 (Boston Celtics) |
Jerry Lucas | USA | 1960 | 1960 (The Ohio State University) | 1973 (New York Knicks) |
Bill Russell | USA | 1956 | 1955-56 (University of San Francisco) | 1957, 1959-66, 1968-69 (Boston Celtics) |
One thought on “Basket: chi ha vinto NCAA, NBA ed Olimpiadi”