La vittoria record in Liga: Athletic Bilbao – Barcellona, con il punteggio finale di 12-1 in favore dei baschi, costituì la peggior umiliazione per i catalani.
“Ci sentiamo schiacciati ed umiliati”, queste le prima parole del tecnico Paco Jémez dopo la goleada che il Real Madrid inferse lo scorso dicembre al Rayo Vallecano (10-2) nel piccolo e di vita ancora breve derby madrileno.
Dopo l’illusione iniziale degli ospiti che conducevano per 2-1 fino al 14° minuti del primo tempo; poi l’espulsione prima di Tito dopo lo scontro di gioco con Tony Kroos, e quella pochi minuti dopo di Baena, hanno aperto una voragine nella propria difesa, nella quale le stelle del Real hanno affondato senza pietà i loro colpi.
Ma ci si può chiamare anche Barcellona ed aver subito una sconfitta pesante nel punteggio: è quello che successe ai genitori calcistici di Messi & C. circa 85 anni fa, esattamente l’8 febbraio 1931. L’Athletic Bilbao infatti schiacciò con un pesantissimo 12-1 i bluagrana, risultato che costituisce tuttora la vittoria più larga nella storia della Liga.
Il Real Madrid si è avvicinato parecchio al record nel corso della sua storia: i precedenti larghi risultati, Las Palmas (10-1) nel 1943 ed Elche (11-2) nel 1960, furono molto vicini, senza tralasciare uno storico 11-1 contro gli acerrimi rivali del Barcellona verificatosi nelle semifinali della Coppa nazionale nella stagione 1942-43.
Il match del record
L’andamento della fragorosa vittoria dell’Atletico fu abbastanza simile al successo madrileno. Al San Mames, sul punteggio di 2-1 per i padroni di casa, il centrocampista catalano Martì si infortunò in uno scontro di gioco e dovette lasciare il campo (allora non esistevano le sostituzioni).
Iniziò la valanga dei baschi che chiusero il primo tempo sul 6-1, ma la tragedia sportiva non era ancora terminata. Infatti, mentre il portiere di casa Izpizua rimaneva spettatore in campo, la valanga si riversò sui catalani. In breve fu 9-1, quando Roig lasciò addirittura in nove i compagni per infortunio.
Le due formazioni in campo: Athletic Bilbao – Barcellona
Athletic Club Bilbao: Izpizua; Castellanos, Urquizu; Garizurieta, Muguerza, Roberto; Lafuente, Iraragorri, Bata, Chirri II y Gorostiza.
Barcellona: Llorens; Zabalo, Portas; Marti, Roig, Castillo; Piera, Goiburu, Sastre, Arnau y Parera.
Il giorno dopo, i giornali spararono a zero: “La difesa (catalana) ha fallito per la pessima prestazione di Portas”, scrisse Abc. La “vera catastrofe”, classificò così il risultato El Mundo Deportivo mentre il quotidiano locale El Pueblo Vasco (Il popolo basco) rimase molto discreto: “Il Barcellona, che tante volte ha saputo vincere, ha saputo perdere degnamente”.