Rimarrà per sempre nella storia del calcio bergamasco e non solo la partita più importante mai giocata, per fatti legati non solo al mondo del pallone, ma soprattutto perché fu il preludio di una tragedia che colpì la città di Bergamo in particolare e tutto il mondo, anticipando di fatto il Covid e tutte le sue nefaste conseguenze che ci hanno accompagnato per circa due anni.
Era lo stadio Meazza in San Siro a Milano ad essere teatro degli ottavi di finale di Champions League, match di andata che vedeva l’Atalanta, che si era miracolosamente qualificata alla fase ad eliminazione diretta, dopo aver concluso a zero punti il girone d’andata. Eppure i bergamaschi erano la Cenerentola in quell’edizione della competizione europea e, se non fosse stato per una rimonta clamorosa subita nel match spareggio dei quarti di finale ad opera del PSG, raggiunta e superata al minuto 90 e 93°, chissà dove sarebbe potuta arrivare.
Atalanta-Valencia 4-1: tabellino
Milano, stadio San Siro, 19 febbraio 2020, ore 21.00
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Palomino, Caldara (30′ st Zapata); Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez (36′ st Malinovskyi), Pasalic (47′ st Tameze); Ilicic. A disp.: Sportiello, Djimsiti, Muriel, Castagne. All.: Gasperini.
VALENCIA (4-4-1-1): Doménech; Wass, Diakhaby, Mangala, Gayá; Ferran Torres, Parejo, Kondogbia, Soler; Gonçalo Guedes (19′ st Cheryshev), Maxi Gomez (28′ st Gameiro). A disp.: Cillessen, Thierry, Costa, Sobrino, Gutierrez. All.: Celades
ARBITRO: Oliver (Inghilterra).
MARCATORI: 16′ pt Hateboer (A), 42′ pt Ilicic (A), 12′ st Freuler (A), 17′ st Hateboer (A), 21′ st Cheryshev (V)
NOTE: Ammoniti: Hateboer (A). Recupero: 1′ pt, 4′ st.