Arsenal Station: la fermata della metropolitana che cambiò nome

Herbert Chapman fu sicuramente un allenatore vincente nonchè un genio nel mondo del calcio inglese. Oltre a vantare successi con Huddersfield Town and Arsenal, era anche un fine e profondo pensatore, che innovò il gioco football, passando dalla tattica alle divise da gioco all’illuminazione (necessaria) dei terreni di gioco.

Quando fu alla guida dei Gunners, non riusciva a togliersi dalla testa un pensiero fisso: la fermata della metropolitana nei presi di Highbury, il vecchio stadio dei londinesi, si chiamava Gillespie Road, prendendo il nome dalla via adiacente.

Tuttavia secondo Chapman, sarebbe stato più conveniente, per il club e per la compagnia proprietaria della linea metropolitana, ridenominare la fermata come Arsenal. Non era però una cosa facile, a detta della società londinese, perché si sarebbe trattato di ristampare biglietti, cartelloni ed orari per sistemare le cose.

E in un’epoca in cui non esistevano i computers, l’operazione era decisamente complessa. Ma tale fu la perseveranza del manager che i proprietari della metro, il 5 novembre 1932, completarono il passaggio con il cambio di nome da  Gillespie Road a Arsenal, ed i Gunners non poterono far di meglio che vincere, nello stesso giorno contro i Wolves, per 7-1 nel match valido per il massimo campionato inglese.

arsenal-station-gillespie-road-londra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.