La lista degli allenatori Mondiali 2018 è fatta, salvo eccezioni dell’ultima ora se qualche presidente di una qualunque delle 32 federazioni presenti alla rassegna iridata di Russia 2018 dovesse cambiare improvvisamente idea sulla base di un litigio o di uno screzio personale.
Alla competizione che si disputerà dal prossimo 14 giugno al 15 luglio, a fare la parte del leone in panchina è l’Argentina con 5 allenatori mentre con due sono un folto di gruppo di nazioni: Colombia, Croazia, Francia, Germania, Portogallo, Serbia, Spagna.
Otto tecnici erano già presenti quattro anni fa a Brasile 2014 e precisamente: Sampaoli (dal Cile all’Argentina), Fernando Manuel Costa Santos (dalla Grecia al Portogallo), Halilhodzic (dall’Algeria al Giappone), Pekerman (Colombia), Tabárez (Uruguay), Queiroz (Iran), Deschamps (Francia), Löw (Germania).
Saranno 14 le nazionali che saranno guidate da un tecnico straniero rispetto alla nazione di appartenenza.
Elenco completo allenatori Mondiali 2018
Russia: Stanislav Cherchésov (Russia, 54 anni)
Germania: Joachim Löw (Germania, 57 anni)
Brasile: Tite (Brasile, 56 anni)
Portogallo: Fernando Manuel Costa Santos (Portogallo, 63 anni)
Argentina: Jorge Sampaoli (Argentina, 57 anni)
Belgio: Roberto Martínez Montoliú (Spagna, 44 anni)
Polonia: Adam Nawalka (Polonia, 60 anni)
Francia: Didier Deschamps (Francia, 49 anni)
Spagna: Julen Lopetegui (Spagna, 51 anni)
Inghilterra: Gareth Southgate (Inghilterra, 47 anni)
Colombia: José Pekerman (Argentina, 68 anni)
Messico: Juan Carlos Osorio (Colombia, 56 anni)
Uruguay: Oscar Tabárez (Uruguay, 70 anni)
Perù: Ricardo Gareca (Argentina, 59 anni)
Svizzera: Vladimir Petkovic (Croazia, 54 anni)
Croazia: Ante Cacic (Croazia, 64 anni)
Svezia: Jan Andersson (Svezia) 55 anni
Danimarca: Åge Hareide (Norvegia) 64 anni
Islanda: Heimir Hallgrimsson (Islanda) 50 anni
Costa Rica: Oscar Ramírez (Costa Rica) 52 anni
Tunisia: Nabil Maaloul (Tunisia) 55 anni
Egitto: Héctor Cúper (Argentina) 62 anni
Iran: Carlos Queiroz (Portogallo) 64 anni
Senegal: Aliou Cissé (Senegal) 41 anni
Australia: Bert van Marwijk (Olanda) 66 anni
Serbia: Slavoljub Muslin (Serbia) 64 anni
Nigeria: Gernot Rohr (Germania) 64 anni
Giappone: Vahid Halilhodzic (Bosnia), 65 anni
Marocco: Hervé Renard (Francia) 49 anni
Panama: Hernán Gómez (Colombia) 61 anni
Corea del Sud: Shin Tae-Yong (Corea del Sud), 48 anni
Arabia Saudita: Juan Antonio Pizzi Torroja (Argentina) 50 anni