Allenatori: iniziare la carriera con una vittoria record

Sedersi sulla panchina della Spagna e finire in trionfo: beh, a dire il vero l’avversario era il piccolo Liechtenstein, ma la vittoria casalinga per 8-0 ha rappresentato per il Julen Lopetegui un piccolo record statistico. Vincere per goleada, alla prima presenza in panchina, è infatti un dato che raramente si riscontra negli annali del calcio.

Se ci si riferisce al primato di reti realizzate, tralasciando dunque il margine, la leggenda del Tottenham Hotspurs Bill Nicholson vanta un netto 10-4 nel suo “primo giorno di scuola”, nel 1958, quando gli Spurs superarono l’Everton con tale risultato.


Andando indietro di un secolo ai Giochi Olimpici di Londra 1908, Charlie Williams, tecnico della Danimarca, batte sicuramente tutti. A dar maggior enfasi, Williams era alla sua prima partita in assoluto nel ruolo di allenatore, in un’epoca in cui la figura non aveva ancora assunto il ruolo di personaggio come ai tempi moderni. Nella partita contro la Francia B (i transalpini mandarono due rappresentative), i nordici vinsero per 9-0. Il secondo match invece, parve più una partita di pallamano.

Contro la Francia A, grazie anche alle sei reti di Sophus Nielsen ed alle quattro di Vilhelm Wolfhagen, il punteggio finale fu di 17-1 (!!!). Il 22 ottobre 1908, presso lo White City Stadium, gli spettatori assistettero ad un vero “massacro” sportivo. Nonostante i due punteggi esorbitanti, la Danimarca vincerà soltanto la medaglia d’argento, superati dai padroni di casa della Gran Bretagna per 2-0 nella finalissima.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.