L’ultimo cambio in panchina forzato è arrivato due stagioni fa: quando Antonio Conte diede le dimissioni da tecnico vincente e fresco di tricolore (il terzo consecutivo) con la Juventus in piena estate, dopo appena un paio di giorni di ritiro, si allungò l’elenco dei tecnici che hanno lasciato il club con lo scudetto sul petto.
Nella storia della Serie A, dal girone unico in avanti, sono sei gli allenatori che fanno parte di questo speciale elenco: addirittura Fabio Capello per ben due volte ha lasciato da vincente, seppure nel caso della Juventus, lo scudetto venne revocato per le note vicende di Calciopoli.
Nella tabella è stata indicata la squadra che hanno scelto dopo l’addio e le vittorie conseguite nella nuova esperienza. Mancini invece, fu l’unico che rimase a piedi, seppure forte di un contratto blindato. Dopo una stagione ai box, intraprese un triennio al Manchester City, con cui vinse la Premier League nel 2011-12.
allenatore | squadra | anno | poi | vittorie | rientro |
Capello Fabio | Milan | 1995-96 | Real Madrid | Liga | 1997-98 |
Capello Fabio | Juventus | 2005-06 | Real Madrid | Liga | / |
Conte Antonio | Juventus | 2013-14 | Italia | / | |
Liedholm Nils | Milan | 1978-79 | Roma | scudetto, 3 Coppe Italia | 1984-85 |
Mancini Roberto | Inter | 2007-08 | libero | 2014-15 | |
Mourinho Josè | Inter | 2009-10 | Real Madrid | Liga, Coppa di Spagna, Supercoppa Spagna | / |
Trapattoni Giovanni | Juventus | 1985-86 | Inter | scudetto | 1991-92 |