Ci sono ancora vecchie stelle argentine della “Generazione d’oro” che lottano ancora sul parquet. Oggi parleremo di uno di quelli che è già in pensione. Si chiama Alejandro Montecchia.
Chi era? Un playmaker argentino dalla fine degli anni ’80 alla fine dell’ultimo decennio.
Perché è ricordato? Per aver fatto parte della “Generazione d’oro” del basket argentino, che ha ottenuto l’oro olimpico ad Atene 2004, tra le altre imprese.
Cosa fa adesso?Si è ritirato nel 2009 nelle fila del Regatas de Corrientes nella sua città natale. Attualmente è vice allenatore del Bahía Basket. Il primo allenatore, tra l’altro, è Sebastián Ginóbili, fratello del grande Manu.
Lo sapevi che? Il suo soprannome è ‘el Puma’.
– È uno dei pochi giocatori della ‘Golden Generation’ che non ha fatto il salto in NBA.
– Nel 2004 Gregg Popovich lo chiamò per portarlo a San Antonio con Manu Ginóbili. Il Pamesa Valencia gli chiese di non partire e il giocatore decise di rimanere in Spagna
– Anni dopo, gli dispiaceva di non essere partito, visto che a Valencia “si sono comportati male”, ha detto in un’intervista nel suo paese.
– Nel 2005 andò a trovare Ginobili negli Stati Uniti e Popovich, quando lo vide, gli si avvicinò e gli disse: «Che hai fatto? Dovresti essere qui, con Manu».
– Ha doppia nazionalità argentina e italiana.
– Nel maggio 2005 aveva una clausola di rinnovo con il Valencia che il club ‘taronja’ non voleva attivare.
– Nella sua carriera nell’ACB ha tenuto una media di 7,6 punti, 2,4 assist e un PIR di 6,8.
– Con la sua nazionale ha sempre indossato il numero 6.
– È alto 1,80 metri.
Biografia, palmares, statistiche: Alejandro Ariel Montecchia è nato il 1 gennaio 1972 a Bahía Blanca, in Argentina. Ha debuttato come professionista nel 1989 allo Sport Club Cañadense. Nel 1994 passa all’Olimpia de Venado Tuerto. Nel 1998 ha firmato per il Boca Juniors e l’anno successivo ha attraversato l’Atlantico per giocare a Reggio Calabria. Tre stagioni dopo è arrivato al Pamesa Valencia, dove ha trascorso tre anni. Poi è tornato in Italia per giocare per Armani Jeans Milano. Nel 2006 è tornato nel suo paese per giocare nelle Regatas de Corrientes, dove si è ritirato nel 2009. Nel suo palmares ha un campionato argentino, un campionato sudamericano con Venado Tuerto e un ULEB con il Valencia. Con l’Argentina ha ottenuto l’oro olimpico nel 2004, l’argento ai Mondiali del 2002 a Indianapolis, l’argento e il bronzo ai campionati americani e l’oro in un campionato sudamericano.