Albo d’oro Europa League (Ex Coppa Uefa)

Nata nel 1955 con la denominazione di Coppa delle Fiere (Inter-Cities Fairs Cup), l’attuale Europa League  fu una competizione europea per club e rappresentative cittadine che si tenne fino al 1971. Inizialmente triennale, la seconda edizione venne semplificata in biennale ed infine, a partire dalla stagione 1960-61, acquisì il format classico annuale.

Il torneo aveva come scopo principale quello di fornire alle città ospitanti di fiere commerciali degli introiti utili al proprio rilancio economico nelle difficoltà causate dalla seconda guerra mondiale: il piano Marshall, ovvero gli aiuti americani agli stati europei, prevedeva infatti l’allestimento di fiere campionarie internazionali in diverse città.

Per chi vuole gustarsi la soddisfazione di averla in casa: su Amazon la replica ufficiale del trofeo dell’Europa League

Poi, il primo cambio di denominazione, Coppa Uefa, avvenuto a partire dalla stagione 1971-72, portò il torneo ad avere un format diverso rispetto alle altre due competizioni per clubs (Coppa Campioni e Coppa delle Coppe): un maggior numero di squadre (il doppio), un turno eliminatorio in più e la finale a svolgersi con la formula del doppio confronto, andata e ritorno.

Inoltre, fino al 1979, ovvero anno in cui nacque il Ranking UEFA, le squadre  partecipanti potevano essere scelte discrezionalmente da ciascuna federazione. Tuttavia, la totalità di esse preferì affidarsi alla classifica finale del rispettivo campionato.

Poi, nel 1999, l‘abolizione della Coppe della Coppe portò alla fusione dei due tornei, con la partecipazione, vista la nascita della Champions League sotto forma di campionato europeo per squadre, delle squadre piazzatesi nelle posizioni di rincalzo dei diversi campionati.

Con Michel Platini alla presidenza dell’UEFA, arriverà l’ultimo ed attuale definizione, ovvero Europa League, dando vita ad un torneo che prevede una prima fase a girone, da svolgersi nel periodo invernale, e l’eliminazione diretta solo a partire dalla primavera successiva.

Albo d’oro Europa League

AnniVincitoreNazione
1955-58BarcellonaSpagna
1958-60BarcellonaSpagna
1960-61RomaItalia
1961-62ValenciaSpagna
1962-63ValenciaSpagna
1963-64Real SaragozzaSpagna
1964-65FerencvarosUngheria
1965-66BarcelonaSpagna
1966-67Dinamo ZagabriaYugoslavia
1967-68Leeds UnitedInghilterra
1968-69Newcastle UnitedInghilterra
1969-70ArsenalInghilterra
1970-71Leeds UnitedInghilterra
1971-72Tottenham HotspurInghilterra
1972-73LiverpoolInghilterra
1973-74FeyenoordOlanda
1974-75Borussia MönchengladbachGermania
1975-76LiverpoolInghilterra
1976-77JuventusItalia
1977-78P.S.V. EindhovenOlanda
1978-79Borussia MönchengladbachGermania
1979-80Eintracht FrancoforteGermania
1980-81Ipswich TownInghilterra
1981-82IFK GöteborgSvezia
1982-83AnderlechtBelgio
1983-84Tottenham HotspurInghilterra
1984-85Real MadridSpagna
1985-86Real MadridSpagna
1986-87IFK GöteborgSvezia
1987-88Bayer LeverkusenGermania
1988-89NapoliItalia
1989-90JuventusItalia
1990-91InterItalia
1991-92AjaxOlanda
1992-93JuventusItalia
1993-94InterItalia
1994-95ParmaItalia
1995-96Bayern MonacoGermania
1996-97Schalke 04Germania
1997-98InterItalia
1998-99ParmaItalia
1999-00GalatasarayTurchia
2000-01LiverpoolSpagna
2001-02FeyenoordOlanda
2002-03PortoPortogallo
2003-04ValenciaSpagna
2004-05CSKA MoscaRussia
2005-06SivigliaSpagna
2006-07SivigliaSpagna
2007-08ZenitRussia
2008-09Shakhtar DonetskUcraina
2009-10Atletico MadridSpagna
2010-11PortoPortogallo
2011-12Atletico MadridSpagna
2012-13ChelseaInghilterra
2013-14SivigliaSpagna
2014-15SivigliaSpagna
2015-16SivigliaSpagna
2016-17Manchester UnitedInghilterra
2017-18Atletico MadridSpagna
2018-19ChelseaInghilterra
2019-20SivigliaSpagna
2020-21VillarrealSpagna
2021-22Eintracht FrancoforteGermania
2022-23SivigliaSpagna
Davide Bernasconi

One thought on “Albo d’oro Europa League (Ex Coppa Uefa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.