Albo d’oro campionato cinese di calcio

La Chinese Football Association Super League (più semplicemente nota come Chinese Super League è il massimo campionato di calcio cinese.

Il campionato, organizzato e gestito, è nato nel 1951, ed è diventato professionistico nel 1994.

Campionato non professionistico (1951-1993)

1951: Northeast China

1952: Non disputato

1953: Bayi Bayi

1954: Northeast China

1955: Central Sports Institute

1956: Beijing Youth B

1957: Beijing Beijing

1958: Beijing Beijing

1959: Non disputato

1960: Tianjin Tianjin

1961: Shanghai Shanghai

1962: Shanghai Shanghai

1963: Beijing Beijing

1964: Beijing Beijing

1965: Jilin

1966: Non terminato

1967-1972: Non disputato

1973: Beijing Beijing

1974: Bayi Bayi

1975: Non disputato

1976: Non terminato

1977: Bayi Bayi

1978: Liaoning Liaoning

1979: Guangdong Guangdong

1980: Tianjin Tianjin

1981: Bayi Bayi

1982: Beijing Beijing

1983: Tianjin Tianjin

1984: Beijing Beijing

1985: Liaoning Liaoning

1986: Bayi Bayi

1987: Liaoning Liaoning

1988: Liaoning Liaoning

1989: Cina Cina B

1990: Liaoning Liaoning

1991: Liaoning Liaoning

1992: Liaoning Liaoning

1993: Liaoning Liaoning

Jia-A League (1994-2003)

1994: Dalian Shide

1995: Shanghai Shenhua

1996: Dalian Shide

1997: Dalian Shide

1998: Dalian Shide

1999: Shandong Luneng

2000: Dalian Shide

2001: Dalian Shide

2002: Dalian Shide

2003: Shanghai Shenhua #

 

#Il titolo venne revocato il 19 febbraio 2013 per lo scandalo delle partite truccate di quella stagione

Super League (dal 2004)

2004: Shenzhen Ruby
2005: Dalian Shide
2006: Shandong Luneng
2007: Changchun Yatai
2008: Shandong Luneng
2009: Beijing Guoan
2010: Shandong Luneng
2011: Guangzhou E
2012: Guangzhou E
2013: Guangzhou E
2014: Guangzhou E
2015: Guangzhou E
2016: Guangzhou E.
2017: Guangzhou E.
2018: Shanghai SIPG
2019: Guangzhou E.
2020: Jiangsu Suning
2021: Shandong

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.