La disciplina regina dell’atletica leggera, i 100 metri piani, è la gara fra le più attese dei Giochi Olimpici che lascia incollati per poco meno di 10 secondi milioni di spettatori davanti alla tv per vedere chi potrebbe essere proclamato il Re delle Olimpiadi. Attendere quattro anni per vedere chi è l’uomo più veloce al mondo ne vale davvero la pena.
Ecco l’elenco completo dei podi dalla prima edizione dei giochi olimpi dell’era moderna
Albo d’oro 100 metri olimpiadi uomini: elenco completo
edizione | Oro | Argento | Bronzo |
Atene 1896 | Stati Uniti Thomas Burke | Germania Fritz Hofmann | Ungheria Alojz Szokol/Stati Uniti Francis Lane |
Parigi 1900 | Stati Uniti Frank Jarvis | Stati Uniti Walter Tewksbury | Australia Stanley Rowley |
Saint Louis 1904 | Stati Uniti Archibald Hahn | Stati Uniti Nathaniel Cartmell | Stati Uniti William Hogenson |
Atene 1906 | Stati Uniti Archie Hahn | Stati Uniti Fay Moulton | Australia Nigel Barker |
Londra 1908 | Sudafrica Reggie Walker | Stati Uniti James Rector | Canada Bobby Kerr |
Stoccolma 1912 | Stati Uniti Ralph Craig | Stati Uniti Alvah Meyer | Stati Uniti Don Lippincott |
Anversa 1920 | Stati Uniti Charlie Paddock | Stati Uniti Morris Kirksey | Regno Unito Harry Edward |
Parigi 1924 | Regno Unito Harold Abrahams | Stati Uniti Jackson Scholz | Nuova Zelanda Arthur Porritt |
Amsterdam 1928 | Canada Percy Williams | Regno Unito Jack London | Germania Georg Lammers |
Los Angeles 1932 | Stati Uniti Eddie Tolan | Stati Uniti Ralph Metcalfe | Germania Arthur Jonath |
Berlino 1936 | Stati Uniti Jesse Owens | Stati Uniti Ralph Metcalfe | Paesi Bassi Tinus Osendarp |
Londra 1948 | Stati Uniti Harrison Dillard | Stati Uniti Barney Ewell | Panama Lloyd LaBeach |
Helsinki 1952 | Stati Uniti Lindy Remigino | Giamaica Herb McKenley | Regno Unito McDonald Bailey |
Melbourne 1956 | Stati Uniti Bobby Joe Morrow | Stati Uniti Thane Baker | Australia Hector Hogan |
Roma 1960 | Squadra Unificata Tedesca Armin Hary | Stati Uniti David Sime | Regno Unito Peter Radford |
Tokyo 1964 | Stati Uniti Bob Hayes | Cuba Enrique Figuerola | Canada Harry Jerome |
Città del Messico 1968 | Stati Uniti Jim Hines | Giamaica Lennox Miller | Stati Uniti Charles Greene |
Monaco di Baviera 1972 | URSS Valerij Borzov | Stati Uniti Robert Taylor | Giamaica Lennox Miller |
Montréal 1976 | Trinidad e Tobago Hasely Crawford | Giamaica Don Quarrie | URSS Valerij Borzov |
Mosca 1980 | Regno Unito Allan Wells | Cuba Silvio Leonard | Bulgaria Petar Petrov |
Los Angeles 1984 | Stati Uniti Carl Lewis | Stati Uniti Sam Graddy | Canada Ben Johnson |
Seul 1988 | Stati Uniti Carl Lewis | Regno Unito Linford Christie | Stati Uniti Calvin Smith |
Barcellona 1992 | Regno Unito Linford Christie | Namibia Frankie Fredericks | Stati Uniti Dennis Mitchell |
Atlanta 1996 | Canada Donovan Bailey | Namibia Frankie Fredericks | Trinidad e Tobago Ato Boldon |
Sydney 2000 | Stati Uniti Maurice Greene | Trinidad e Tobago Ato Boldon | Barbados Obadele Thompson |
Atene 2004 | Stati Uniti Justin Gatlin | Portogallo Francis Obikwelu | Stati Uniti Maurice Greene |
Pechino 2008 | Giamaica Usain Bolt | Trinidad e Tobago Richard Thompson | Stati Uniti Walter Dix |
Londra 2012 | Giamaica Usain Bolt | Giamaica Yohan Blake | Stati Uniti Justin Gatlin |
Rio de Janeiro 2016 | Giamaica Usain Bolt | Stati Uniti Justin Gatlin | Canada Andre De Grasse |
Tokyo 2020 | Italia Marcel Jacobs | Stati Uniti Fred Kerley | Canada Andre De Grasse |