Perchè l’Ajax Amsterdam, squadra di calcio della capitale dell’Olanda, ha scelto tale nome?
La domanda è logica, apparendo distante culturalmente e geograficamente dalla Grecia, il paese da cui deriva il nome Ajax che altro non è che Aiace Telamonio, figura della mitologia greca, leggendario eroe, figlio di Telamone re di Salamina e di Peribea. L’eroe greco era noto per il suo forte carattere di combattente ed anche per il coraggio che seppe mostrare in battaglia in difesa dell’onore della famiglia.
La sua fine fu però tragica: con la morte di Achille, gli sarebbe toccata la guida dell’esercito, tuttavia gli venne preferito Ulisse. Accecato dall’odio, decise di fare strage la notte stessa, ma credendo di uccidere i Greci, non fece altro che sterminare un gregge. Solo al risveglio, con la luce del giorno, si accorse dell’errore compiuto. Ed incapace di sopportare l’onta della vergogna, decise di suicidarsi.
Ed allora perchè tale scelta per un club di calcio?
Sebbene non esistano documenti certi in merito, sul finire del 1800, quando furono diversi le squadre di calcio che nacquero in Olanda, era assai consuetudine scegliere un nome della mitologia greca come Heracles Almelo, Achilles’12, Sparta oppure Xerxès, compagini tuttora esistenti nei Paesi Bassi.
Tuttavia i Lancieri arrivarono secondi, al momento di scegliere il nome. In effetti, esisteva già una società con tale appellativo: l’A.S.C., Ajax Sportman Combinatie, era stato fondato il 1° giugno 1892 a Oegstgeest, nei pressi di Leiden. I fondatori dovettero allora prendere in prestito io nome con un contratto della durata di 99 anni. Sfortuna volle che l’originale, depositato presso la sede della federazione olandese, andò perso in un incendio.
Indice
Il simbolo dell’Ajax
Nel 1900, quando venne creato il club, il simbolo era costituito semplicemente da un calciatore all’interno del tondo in cui era inserito il nome della squadra. Con la promozione nella massima serie, avvenuta nel 1911, si volle apportare una prima modifica al logo dell’Ajax.
Poi nel 1928, venne introdotta per la prima volta la testa dell’eroe greco, molto più simile ad una moneta. Infine, nel 1990 si passò ad una versione più astratta, con il ritratto di Aiace ma disegnato mediante 11 linee separate, a ricordare la formazione di calcio in campo.
La mascotte dell’Ajax
La mascotte ufficiale dell’Ajax è Lucky Lynx. Introdotta a partire dal 2000, si tratta di una lince nata sul Monte Olimpo, in Grecia.
I colori dell’Ajax
I colori della maglia dell’Ajax sono il bianco e il rosso. La divisa attuale venne adottata anch’essa a partire dal 1911, anno della promozione. Inizialmente veniva utilizzata un’uniforme di gioco nera con banda rossa, poi sostituita da una a righe bianco-rosse con pantaloncini neri: il rosso, il bianco e il nero sono i colori della bandiera di Amsterdam.
Infine, la promozione obbligò al cambio: poiché risultava uguale a quella dello Sparta Rotterdam ed essendo lontana l’epoca della seconda maglia, i lancieri dovettero apportare la modifica che rimane nella storia del calcio mondiale.