AIROH a EICMA 2021: cosa vedremo

Airoh partecipa a EICMA, la più importante manifestazione fieristica per il settore delle due ruote, da sempre fonte di ispirazione per il mondo del motociclismo, incubatore di tendenze e punto di riferimento per il mercato internazionale, che dopo lo stop forzato del 2020 riaccende in motori per un’importante edizione di rilancio, anche dal punto di vista simbolico.

Uno stand total black (Padiglione 13, Stand N72) che offre ai visitatori una customer experience unica: tre showroom al piano superiore e al piano inferiore l’esposizione dell’intera gamma della collezione 2022, composta da 108 modelli. Inoltre, in occasione di EICMA 2021, Airoh presenta il nuovo flip up Specktre, insieme alle nuove grafiche e colorazioni che coinvolgono tutti i modelli on e off road. Caschi curati in ogni dettaglio, contraddistinti da un’estetica e un comfort unici, realizzati seguendo i più elevati standard di sicurezza e qualità.

Un viaggio nel mondo delle due ruote che permette ai visitatori una vera full immersion di 6 giorni nel mondo Airoh, e che per la gioia di appassionati e curiosi coinvolge anche alcuni campioni del mondo della stagione 2021: dall’esposizione di caschi originali di gara e celebrativi, come il casco d’oro alla carriera di Tony Cairoli, realizzato per festeggiare il lungo sodalizio con il pluricampione mondiale, fino all’incontro con i piloti italiani e internazionali per autograph sessions.

La scheda collezione

La Collezione 2022 di Airoh è composta da 108 caschi, tutti dotati di elevati standard di sicurezza, estetica, comfort e tecnologia, grazie all’impiego di materiali nobili e a un concentrato di tecnologia all’avanguardia, in linea con la mission del brand: rendere le caratteristiche dei modelli dei campioni dell’on e off road fruibili a tutti i motociclisti. Features di altissima qualità a cui si affiancano colori e nuove grafiche spettacolari per prodotti che rasentano la perfezione in termini di protezione e stile.

Partendo dalla gamma on road, da un lato troviamo la leggerezza e l’equilibrio del GP 550 S: un modello pensato per la pista, che ridefinisce il livello delle prestazioni anche su strada, dall’altro la versatilità e il comfort di SPARK, studiato per tutte le tipologie di moto e scooter, per le andature urbane come per un uso intensivo. La tipologia full-face comprende anche ST. 501, dedicato a un utilizzo turistico e sportivo, e le linee tese, spigolose e decise di Valor, che enfatizzano dinamismo e personalità di un casco race-oriented.

Sul fronte flip up, accanto al proverbiale REV 19, il modulare per eccellenza di Airoh, torna in scena Mathisse, che aggiunge all’inconfondibile design un contenuto tecnologico di livello assoluto, e arriva Specktre, un modello capace di adattarsi a ogni contesto, dal commuting urbano fino al sentiero più avventuroso, certificato secondo i nuovi standard della ECE 22 06 e omologato P/J.

Possibilità on-off per l’innovativo Commander, un casco che cambia con facilità la propria natura: dalla combinazione di frontino e visiera per un impiego tutto terreno alla modalità naked senza frontino e con la visiera per sfrecciare sull’asfalto, passando per la versione senza visiera pensata per affrontare un impervio percorso off road.

Lato urban, al look modern classic di Helios, pensato per chi vuole viaggiare sicuro, ma senza rinunciare a leggerezza ed eleganza, si aggiungono: il jet a visiera lunga H.20, l’on/off da trial TRR S, confortevole e ultraleggero, e Mr Jet, il casco in termoplastica dedicato ai giovani biker che vogliono godersi in tutta sicurezza le prime uscite a due ruote con i propri genitori. Il suo design è impreziosito dalla visiera allungata che garantisce la massima protezione durante il viaggio.

Infine, passando alla proposta off road, si parte dalla punta di diamante della collezione: Aviator 3, un modello che alza il livello della competizione e ridefinisce gli standard della categoria. Al casco più amato dai riders di tutto il mondo, indossato anche dal pluricampione mondiale di motocross Tony Cairoli e arrivato quest’anno alla versione 3, si affiancano: Aviator Ace, uno dei caschi più leggeri e performanti della sua categoria, il nuovo Strycker in fibra, Twist 2.0, uno dei best seller di Airoh, e Wraap, specificatamente dedicato ai ragazzi, pensando alla loro sicurezza e alle loro esigenze a livello di estetica e comodità.

Fonte: comunicato stampa

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.