Adolfo Sáenz-Alonso: il fondatore della Real Sociedad

E’ stato il fondatore di uno dei grandi club storici del calcio spagnolo: la Real Sociedad. Il protagonista è Adolfo Sáenz-Alonso.

Curiosamente, Sáenz-Alonso era di Biscaglia. Era nato a Portugalete nel 1875 ed era un importante linguista. Fu professore di lingue classiche all’Università di Oñate, di cui divenne professore. Ha insegnato latino, greco classico, arabo ed ebraico.

Nel 1901 l’università chiuse suo malgrado e Sáenz-Alonso decise di diventare notaio, ottenendo un posto a San Sebastián nel 1903.

Si diceva di Sáenz-Alonso che fosse un uomo molto istruito che portava sempre con sé un libro, ma era anche un amante dello sport. Ad esempio in vita, praticò la scherma.

Ma era anche appassionato di calcio. Nel 1909 nacque la Royal Society, che aveva le sue origini nel San Sebastián Cycling Club, che aveva assorbito il San Sebastián Foot-Ball Club. Sáenz-Alonso, uno dei promotori della nuova squadra, divenne il primo presidente. Ricoprì la carica fino al 1912. Gli successe Enrique Pardiñas. Adolfo Sáenz-Alonso morì nel 1964.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.