Conquistare nello stesso anno due grandi corse a tappe è un’impresa da campionissimi e lo dimostrano i numeri: l‘accoppiata Giro Tour nello stesso anno è finora riuscita nella storia del ciclismo soltanto a 7 corridori, in più di 100 anni delle corse che monopolizzano il palcoscenico delle due ruote e fanno venire i brividi ancora oggi a milioni di fans sparsi per tutto il globo.
E chissà che i sette ciclisti riusciti nell’impresa, Fausto Coppi, Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Bernard Hinault, Stephen Roche, Miguel Indurain e Marco Pantani, non rimangano per molti anni orfani di qualche compagno di ventura, visto che il ciclismo ultramoderno vede sempre più difficilmente i campioni impegnarsi allo spasimo per conquistare nello stesso anno i due ambiti giri, preferendo concentrarsi soltanto su una delle due e magari correndo l’altra per prepararsi (Giro d’Italia) oppure per conquistare qualche traguardo di tappa prestigioso (Tour de France).
Ben due gli italiani ad essere riusciti nell’impresa. Fausto Coppi fu il primo a riuscirci nella storia del ciclismo, e per ben due volte mentre Marco Pantani è stato l’ultimo in assoluto a riuscire nel bis nello stesso anno: correva l’anno 1998 ed il romagnolo bissò a distanza di due mesi, vincendo il Giro d’Italia dopo anni di cadute e drammi personali, salendo poi in Francia in una corsa che venne funestata dallo scandalo doping Festina che però non mise a repentaglio l’impresa eccezionale di Pantani.
Elenco completo dei ciclisti che sono riusciti nell’accoppiata Giro Tour nello stesso anno.
Atleta | Doppiette | Tour-Giro |
Eddy Merckx (Belgio) | 3 | 1970, 1972, 1974 |
Bernard Hinault (Francia) | 2 | 1982, 1985 |
Fausto Coppi (Italia) | 2 | 1949, 1952 |
Miguel Indurain (Spagna) | 2 | 1992, 1993 |
Jacques Anquetil (Francia) | 1 | 1964 |
Marco Pantani (Italia) | 1 | 1998 |
Stephen Roche (Irlanda) | 1 | 1987 |