Il 20 maggio 1998, il Real Madrid supera la Juventus in finale vincendo la sua settimana Coppa dei Campioni/Champions League, più di trent’anni dopo il sesto.
Dopo aver vinto le prime cinque Coppe dei Campioni dal 1956 al 1960, poi un’altra nel 1966, il Real Madrid aveva raggiunto la finale solo un’altra volta, perdendo contro il Liverpool nel 1981. La Juventus, nel frattempo, non aveva raggiunto il pedigree del Real Madrid nella competizione, avendola vinta due volte, ma stava giocando la terza finale consecutiva, dopo aver battuto a Roma l’Ajax nel 1996, per poi finire sconfitta a Monaco di Baviera dal Borussia Dortmund nel 1997.
Anche la Juventus aveva goduto della migliore stagione nazionale quell’anno, conquistando lo scudetto con cinque punti di vantaggio sull’Inter, mentre il Real Madrid era arrivato quarto nella Liga.
Ma quando si affrontarono ad Amsterdam per la finale di Champions League, è stato il Real Madrid a vincere il trofeo con una vittoria per 1-0, grazie al gol dell’attaccante Predrag Mijatović al 67, una rete molto contestata dai bianconeri. Da allora i madridisti hanno vinto altre 6 volte (2000, 2002, 2014, 2016, 2017, 2018). La Juventus è tornata in finale nel 2003, ma perse contro il Milan ai rigori mentre nel 2015 e 2017 fu fermata dal trionfo dal Barcellona ed ancora una volta dai bianchi di Spagna.