Il 9 dicembre 2001, l’Uganda ha battuto Gibuti 10-1 allo Stade Amahoro nella città di Kigali, in Ruanda. La partita ha stabilito il record ugandese per la vittoria con il maggior scarto.
Era il match di apertura della fase a gironi delle squadre nella Coppa CECAFA 2001, che è il più antico torneo di calcio attivo in Africa. Viene dsisputato tra le nazioni dell’Africa orientale e centrale dal lontano 1973.
In quanto detentori della Coppa CECAFA 2000, l’Uganda era nettamente favorita rispetto a Gibuti, la cui nazionale non aveva ancora vinto una partita nella sua storia. Il Gibuti, tuttavia, inizialmente sembrava essere la squadra più pericolosa, iniziando la partita rimanendo pressochè all’attacco. Ricevettero il sostegno dalla folla, che fischiava ogni volta che gli ugandesi avevano il possesso della sfera.
La squadra ugandese alla fine ha preso in mano la partita al 25°, quando l’attaccante Alex Isabirye ha segnato di testa il primo gol dell’incontro su calcio d’angolo. Chiusero il primo tempo in vantaggio per 3-0. Nella seconda metà l’Uganda ha continuato a premere, mentre Gibuti è crollato definitivamente sotto i colpi degli avversari. Isabirye ha concluso con una tripletta e le restanti sette reti sono state opera di sei diversi giocatori dell’Uganda, più un autogol del Gibuti. Oltre all’umiliazione subita, Abdurhamane Mohamed è stato espulso all’85° minuto. Mohamed Said ha salvato un gol nel finale per la squadra perdente, ma è stata una piccola consolazione quando il punteggio finale è stato 10-1.
Nonostante la potenza di fuoco offensiva mostrata nel primo incontro, un buon auspicio per la difesa del titolo, gli ugandesi dovettero ben presto tirare i remi in barca. Non sono riusciti a segnare un altro gol, perdendo sia contro la Tanzania (1-0) e Burundi (2-0), e vennero eliminati dalla competizione.