Il 7 marzo 2007, Roy Makaay del Bayern Monaco segna il gol più veloce nella storia della Champions League quando il pallone varcò la linea della bianca della porta dl Real Madrid dopo soli 10 secondi.
La partita era valida come la gara di ritorno degli ottavi di finale. Il Real Madrid aveva vinto l’andata al Bernabéu 3-2, ma i due gol in trasferta del Bayern si sarebbero rivelati cruciali.
Il Bayern ospitava per la gara di ritorno all’Allianz Arena, dove una folla di 69.500 spettatori si era presentata per assistere al gol record di Makaay. Per assurdo, il Real Madrid aveva dato il calcio d’avvio dell’incontro dando palla al terzino sinistro Roberto Carlos, il cui tocco scarso permise a Hasan Salihamidžić del Bayern di rubare subito palla. Riuscì a superare la linea difensiva mettendo un cross perfetto per Makaay che raccolse la sfera e superò il portiere Iker Casillas dopo appena 10,12 secondi sul cronometro.
Il gol aveva battuto il precedente record di 20,07 secondi, stabilito da Gilberto Silva dell’Arsenal in una partita del 2002 contro il PSV Eindhoven.
La partita terminò 2-1 per il Bayern dopo aver ottenuto un gol nel secondo tempo da Lucio (66 ‘) mentre il Madrid sfruttò rigore nel finale con l’attaccante Ruud van Nistelrooy (83’). Anche sul 3-3 complessivo, il Bayern passò il turno per i gol in trasferta (perderà poi contro il Milan nei quarti di finale).