Accadde oggi 30 dicembre: Tommy Docherty alla guida del Manchester United

Il 30 dicembre 1972, il Manchester United nominò l’allenatore scozzese Tommy Docherty come nuovo allenatore del club. Figura sempre controversa, il mandato di Docherty fu decisamente tumultuoso, con la retrocessione, la promozione e una relazione con la moglie del fisioterapista dello United.

L’ex nazionale scozzese aveva iniziato la sua carriera manageriale come giocatore-allenatore per il Chelsea nel 1961 per poi trasferirsi in diversi club, tra cui Rotherham United (1967-68), Queens Park Rangers (1968), Aston Villa (1968-70) e FC Porto (1970-71) prima di accettare il lavoro in Scozia nel 1971.

Quando arrivò la chiamata dagli uffici dell’Old Trafford nel 1972, Docherty prese il comando di una squadra che stava scivolando nei bassifondi della classifica della Division One piazzandosi al 17 ° posto dopo una sconfitta per 1-3 nel giorno di Santo Stefano, il più noto Boxing Day, contro il Derby County. Sebbene la sua prima partita alla guida dei Red Devils fosse una sconfitta per 1-3 contro l’Arsenal a Highbury, Docherty mantenne la squadra al di sopra della zona retrocessione, terminando la stagione al 18° posto (allora le compagini nel massimo torneo erano 22 e retrocedevano soltanto le ultime due).
Fu meno fortunato la successiva stagione. Dopo il ritiro di Bobby Charlton dal calcio giocato, il trasferimento di Denis Law e l’implosione di George Best, lo United fu retrocesso in Division Two per la stagione 1974-75, ma tornò nella massima serie subito.

Dopo aver vinto la FA Cup nel 1977, quell’estate si diffuse la notizia che Docherty aveva una relazione con Mary Brown, moglie del fisioterapista del club Laurie Brown, e venne licenziato in tronco a luglio. Lui e Mary alla fine si sono sposati e hanno avuto due figli. Allenò per un breve periodo anche in Australia, per poi fare ritorno a casa e dopo aver guidato l’Altrincham, nelle serie inferiori inglesi, si è ritirato nel 1988.

Nel suo palmares, vanta due vittorie nel campionato di seconda divisione inglese, ottenute con Chelsea e United appunto, oltre ad una coppa di Lega vinta con i Blues quando militava nel secondo campionato nazionale e la Coppa d’Inghilterra con lo United.

 

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.