Accadde oggi 29 novembre: il River Plate vince la prima Libertadores

Il 29 novembre 1986, il River Plate riuscì finalmente a vincere la sua prima Copa Libertadores alla sua terza apparizione in finale.

I Millionarios avevano raggiunto la finale nel 1966 e nel 1976 perdendo però rispettivamente contro Peñarol e Cruzeiro, anche se in entrambi i casi si dovette arrivare ad una ripetizione prima di cedere con l’onore delle armi. Dopo un’altra pausa di dieci anni, tornarono di nuovo in finale, questa volta contro l’América de Cali, sconfitta in finale nel 1985, unica precedente apparizione all’ultimo atto della manifestazione.

Leggi anche  I calciatori che hanno vinto Champions e Libertadores

Le due squadre si affrontarono in Colombia per l’andata il 22 novembre e il River Plate sbancò il campo esterno per 1-2 con i gol di Juan Gilberto Funes (22 ‘) e Norberto Alonso (25’). All’epoca il torneo era deciso a punti, quindi agli argentini sarebbe bastato un pareggio in casa nella gara di ritorno per alzare il trofeo al cielo.

Il River Plate ospitò l’America all’Estadio Monumental una settimana dopo, dove una folla di 74.300 assiepava le tribune, speranzoso di gioire per la prima volta nella massima manifestazione sudamericana per clubs. Dopo un primo tempo senza reti, Funes trovò il fondo della rete al 69°. Si rivelò l’unico gol della partita, assicurando così il trofeo per il River Plate.

Mantenendo la loro costanza decennale, gli argentini tornarono in finale nel 1996,  vincendo anche in questo caso contro l’América de Cali, dopo aver perso in Colombia per 1-0 e vincendo in casa per 2-0 al Monumental, ribaltando così l’esito del confronto.

Perderanno però contro la Juventus a Tokyo nella finale di Coppa Intercontinentale, per colpa di un goal di Alex Del Piero nei minuti finali del match, quando ancora la manifestazione prevedeva la finale in gara secca nel paese orientale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.