Accadde oggi 14 giugno: Germania Ovest batte Cile 1-0

Il 14 giugno 1974, i padroni di casa della Germania Ovest aprirono la Coppa del Mondo di quell’anno con una vittoria per 1-0 sul Cile davanti a una folla di 83.168 spettatori all’Olympiastadion di Berlino Ovest. Oltre a dare il via alla seconda campagna vincitrice della Coppa del Mondo della Germania Ovest, la partita seppe consegnare alla storia anche il suo primo cartellino rosso della Coppa.

Anche prima dell’inizio, il torneo aveva assunto un aspetto politico, poiché diverse nazioni dell’Europa orientale si erano qualificate a spese di squadre dell’Europa occidentale di alto profilo come Inghilterra, Francia e Spagna. La Germania Ovest, che aveva vinto la Coppa nel 1954 e di recente si era classificata seconda (1966) e terza (1970), divenne la portabandiera dell’Ovest. Quel ruolo venne sottolineato dalla prima partita, ospitata dalla Germania Ovest nell’enclave di Berlino Ovest, circondata dai compagni di qualificazione della Germania Est.

I tedeschi occidentali stabilirono rapidamente le loro intenzioni, mettendo i sudamericani sotto costante pressione. Al 18′, il difensore Paul Breitner portò in vantaggio i padroni di casa, sparando un tiro nell’angolo in alto a sinistra della rete da oltre trenta metri di distanza. Solo un ottimo lavoro del portiere cileno Leopoldo Vallejos fu in grado di impedire che il risultato peggiorasse per la sua squadra.

Al 67′, il centrocampista cileno Carlos Caszely, frustrato dalla sfida poco prima del difensore della Germania Ovest Berti Vogts, rispose con un violento affondo da dietro che mandò diretto per le terre Vogts e facendo guadagnare a Caszely un rosso diretto – il primo cartellino rosso emesso nella storia della Coppa del Mondo (i cartellini rossi e gialli erano stati introdotti per la prima volta nel torneo 1970, ma nessuno si era meritato un rosso in quell’edizione).

I tedeschi dell’ovest seppero resistere, conquistando la vittoria per 1-0 sulla strada del loro secondo titolo mondiale.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.