Accadde il 1° agosto: il calcio femminile alle Olimpiadi

Era il 1° agosto 1996 quando gli Stati Uniti conquistavano la medaglia d’oro nel calcio femminile battendo per 2-1 la Cina nella finalissima dei Giochi Olimpici di Atlanta 1996 davanti ad una folla in visibilio di 76,489 che gremiva gli spalti dello Sanford Stadium in Athens, Georgia. Allo steso tempo, si trattò del record di presenze di spettatori che assistevano ad un evento sportivo femminile.

Era anche la prima volta che il calcio femminile si affacciava sul palcoscenico a cinque cerchi. Otto squadre erano state ammesse e divise in due gironi da 4 formazioni ciascuno. Gli Stati Uniti e la Cina erano nello stesso gruppo e si erano affrontate in precedenza il 25 luglio, finendo il match in parità sullo 0-0.

Entrambe poi avevano superato Svezia e Danimarca, con le orientali che si classificarono al primo posto in virtù della miglior differenza reti.

Nelle semifinali, gli Stati Uniti avevano battuto la Norvegia per 2-1 dopo i tempi supplementari mentre la Cina aveva avuto la meglio sul Brasile per 3-2.

La centrocampista americana Shannon MacMillan mise a segno il vantaggio iniziale al minuto 19 mentre le cinesi pareggiarono al 32° con un goal della centrocampista Sun Wen. Al minuto 68, l’ala statunitense Tiffeny Milbrett portò nuovamente in vantaggio le padroni di casa mentre appena tre minuti più tardi fu Tiffany Roberts a mettere il sigillo finale. Le americane saranno dunque le prime calciatrici a guadagnarsi la medaglia d’oro alle Olimpiadi nel calcio.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.