Trajan Langdon: dall’Alaska alla NBA

Diventare giocatore professionista nella NBA partendo dai freddi ghiacci dell’Alaska? La storia di Trajan Langdon che dovette emigrare in Europa per lasciare il segno. Biografia e carriera.

Se si potesse fare una classifica dei migliori giocatori della storia NBA nati in Alaska, Trajan Langdon è sicuramente il terzo in classifica, visto che finora sono appena 3 i player americani nati nel freddo stato del Nord. I primi due? Carlos Bozer e Mario Chalmers senza dubbio.

Ma torniamo al nostro eroe che, durante il college, giocò per la Duke University. E ha giocato pure nella MLB (Minor League). Trajan Langdon nasce ad Anchorage il 13 maggio 1976.

I San Diego Padres scelsero infatti Trajan Langdon nel Draft MLB del 1994 come sesta scelta! Tuttavia, poiché la NCAA non consentiva ai giocatori di ricevere una borsa di studio mentre praticavano uno sport professionistico, Langdon giocò per la Duke University senza borsa di studio. Allo stesso tempo, scendeva in campo nella Minor League Baseball per gli Spokane Indians e l’Idaho Fall Braves.

Alla fine, Langdon decise di giocare nella NBA piuttosto che nella MLB. Langdon sarebbe stato arruolato nel Draft NBA 1999 dai Cleveland Cavaliers come undicesima scelta.

Per qualche ragione, nella sua stagione da rookie, Langdon ha giocato solo dieci partite. In quelle dieci partite, la sua migliore prestazione fu il 13 novembre 1999, contro i Milwaukee Bucks. Ecco le sue stats di quel super match (per lui):

  • 12 punti, 2 rimbalzi, 2 assist, 2 recuperi
  • 3/6 FG, 3/5 3P, 3/3 FT
  • 22 minuti

Come guardia tiratrice, Langdon era un tiratore piuttosto orribile. Nella sua stagione da rookie, seppe tenere una media del 37,5% dal campo.

Langdon avrebbe giocato per altre due stagioni (2000-2002) ma non ci fu alcun particolare miglioramento. Nel corso della sua carriera, Langdon ha registrato una media di:

  • 5,4 punti, 1,3 rimbalzi, 1,3 assist, 0,5 palle recuperate e 0,1 stoppate
  • 41,6 FG%, 39,6 3P%, 91,0 FT%
  • 14,6 minuti

La miglior partita di Langdon in tutta la sua carriera NBA fu il 21 novembre 2000, contro i Detroit Pistons quando seppe registrare:

  • 31 punti, 4 rimbalzi, 4 assist, 2 recuperi
  • 11/13 FG, 6/6 3P, 3/3 FT
  • 35 minuti

Se non stessimo parlando dei migliori giocatori NBA dell’Alaska, senza offesa per Trajan Langdon, non verrebbe inserito nemmeno nella Top 100 se stessimo parlando di New York o della California.

Dopo la stagione NBA 2001-2002, Langdon lasciò l’NBA per emigrare ed andare a giocare in Italia, Turchia e Russia.

E sarà appunto dall’altra parte dell’Oceano che saprà lasciare il segno, con un palmares ricco di titoli:

Campionato italiano: 1 Pall. Treviso: 2002-03
Campionato turco: 1 Efes Pilsen: 2003-04
Campionato russo: 6 CSKA Mosca: 2005-06, 2006-07, 2007-08, 2008-09, 2009-10, 2010-11
Supercoppa italiana: 1 Pall. Treviso: 2002
Coppa Italia: 1 Pall. Treviso: 2003
Coppa di Russia: 3 CSKA Mosca: 2005-06, 2006-07, 2009-10
Eurolega: 2 CSKA Mosca: 2005-06, 2007-08
VTB United League: 2 CSKA Mosca: 2008, 2009-10

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.