Il fascino della FA Cup ormai ha oltrepassato le coste inglesi da anni. Allora ricordare i momenti curiosi ed eccezionali non fa che aumentarne l’interesse. Il 3 febbraio 1960, il Tottenham Hotspur travolse nel replay del Quarto Turno della competizione con un sonoro 13-2 la compagine del Crewe Alexandra, record di punteggio (negativo) anche per i poveri ospiti.
La cosa sorprendente è che la piccola compagine, allora militante in Quarta Divisione, si trovava ben 83 posizioni sotto i londinesi, in quel momento primi in classifica in Prima Divisione (oggi Premier League). Ed il Crewe nel primo match del 30 gennaio era riuscito a strappare un pareggio per 2-2, costringendo così al re-match a White Hart Lane.
La ripetizione scrisse invece una lunga storia in merito al tabellino dei marcatori; basti pensare che dopo mezz’ora di gioco gli Spurs vincevano già per 6-1 ed a metà partita il punteggio era addirittura sul 10-1.
La parte del Leone venne ricoperta da Les Allen, con una cinquina, seguito da Bobby Smith (4), Cliff Jones (3), ed infine Tommy Harmer (1).
Tale ardore non si ripetè nel turno successivo, quando il Tottenham cadde sotto i colpi del Blackburn per 1-3. Si rifecero nella stagione successiva, realizzando il double campionato – Fa Cup; in coppa incrociarono ancora i destini del Crewe, sempre al Quarto Turno, ma i londinesi seppero accontentarsi di un più modesto 5-1.