Comunicato stampa
Al volante della Red Bull AlphaTauri AF Corse nel DTM 2022 ci saranno due emozionanti piloti che si giocheranno la vittoria del titolo: il brasiliano Felipe Fraga e il neozelandese Nick Cassidy. Con le nuove livree pronte e i test pre-stagione in corso, puntano a farsi notare tra i migliori della scena europea.
Salisburgo (AUSTRIA) – Il brasiliano Felipe Fraga e il neozelandese Nick Cassidy sono pronti per la nuova stagione 2022, in cui gareggeranno per il team detentore del campionato a squadre DTM, la Red Bull AlphaTauri AF Corse. Nel dettaglio, Fraga guiderà l’auto con la livrea Red Bull, mentre Cassidy piloterà un’auto con la livrea del marchio di moda premium di Red Bull, AlphaTauri.
Fraga, 26 anni, è destinato a correre l’intera stagione come parte di una continua crescita per affermarsi sulla scena europea delle corse. Il campione brasiliano 2016 della Stock Car Pro – che ha recentemente vinto la classe LMP3 alla Rolex 24 di Daytona del 2022 negli Stati Uniti – negli ultimi anni sta guadagnando sempre più spazio sulla scena europea grazie a traguardi prestigiosi come il secondo posto nel FIA World Endurance Championship 2021 (LMGTE Am). Quest’anno vuole migliorarsi ancora, motivo per cui sta spostando la sua base sempre più in Europa.

“Sono davvero, davvero felice di essere in questo posto. È una grande occasione per me, la più grande della mia carriera, e voglio fare bene” – ha detto Fraga – “Non posso prevedere i risultati, ma sono qui per lottare per la vittoria, e so che con Red Bull AlphaTauri AF Corse possiamo farlo, perché lo hanno fatto l’anno scorso. Quindi perché non di nuovo in questa stagione?“.
Cassidy, 27 anni, è un due volte campione nella Toyota Racing Series, e ha continuato a rivendicare la “tripla corona” di titoli in Giappone – Super Formula, Super GT e All-Japan Formula 3 – prima di passare alla Formula E, dove attualmente corre per la scuderia Envision Racing. Dopo aver guidato l’ultimo round del DTM del 2021 per il team AlphaTauri, continuerà per almeno sei degli otto round della stagione 2022. Due piloti ospiti prenderanno il posto di Cassidy quando l’impegno si sovrapporrà con il calendario di Formula E; tuttavia, il veloce pilota neozelandese avrà altre uscite con AF Corse, completando il suo programma DTM come parte della formazione del team italiano nel campionato FIA World Endurance Championship.
“Sono super eccitato di tornare nel DTM. Come pilota, non c’è niente che desideri di più che essere impegnato” – ha affermato Cassidy – “Sono molto contento dei programmi di quest’anno, e penso che mi aiuteranno a dare sempre il meglio“.
Fraga e Cassidy raccolgono il testimone dai piloti Alex Albon (THA) e Liam Lawson (NZL), che nel 2021 hanno portato la Red Bull AlphaTauri AF Corse alla conquista del titolo del Campionato squadre nella loro stagione inaugurale. Albon ora corre per la Williams in Formula 1, mentre Lawson, il secondo classificato nel Campionato Piloti DTM 2021, è impegnato nella sua seconda stagione in Formula 2, oltre a svolgere i test con la Scuderia AlphaTauri di F1.
Anche in questa stagione, i piloti DTM del team correranno con le Ferrari 488 GT3 EVO 2020, preparate da AF Corse, scuderia quattro volte vincitrice della 24 Ore di Le Mans. Da quando ha vinto la sua gara di debutto nel 2016, la 488 GT3 è diventata famosa come uno dei modelli di maggior successo nella storia della Ferrari, con un attuale conteggio che vanta 107 titoli (a partire dalla 12 Ore di Sebring 2022) e 429 vittorie su 770 partenze.

La stagione 2022 segna la seconda campagna del DTM nella sua nuova era di regolamenti GT3. Le auto sportive saranno infatti in azione in otto round, quattro in Germania e quattro altrove in Europa. Ciascuna sarà caratterizzata da due gare sprint di 55 minuti più un giro, senza cambi di pilota. L’apertura della stagione è prevista a Portimão, Portogallo, dal 29 aprile al 1° maggio; un weekend di gara in casa per AF Corse sul circuito italiano di Imola a giugno; un weekend di gara in casa Red Bull al Red Bull Ring in Austria a settembre; e il finale a Hockenheim, Germania, il 7-9 ottobre.
Prima dell’inizio della stagione 2022, tuttavia, Fraga e Cassidy saranno al volante nel test ufficiale del DTM all’Hockenheimring dal 5 al 6 aprile. La loro intera stagione sarà documentata nella serie YouTube “Driving DTM,” che sta entrando nella sua seconda stagione.
DTM – Calendario 2022
- 29 Aprile – 1 Maggio: Portimão, Portogallo
- 20 – 22 Maggio: Lausitzring, Germania
- 17 – 19 Giugno: Imola, Italia
- 1 – 3 Luglio: Norisring, Germania
- 26 – 28 Agosto: Nürburgring, Germania
- 9 -11 Settembre: Spa-Francorchamps, Belgio
- 23 – 25 Settembre: Red Bull Ring, Austria
- 7 – 9 Ottobre: Hockenheimring, Germania